Colgar International
La vertenza si conclude con un accordo:
“Grazie alle mobilitazioni è stata scongiurata
la chiusura totale dell’azienda,
ma non la cessazione della produzione”
Dichiarazione di
Roberta Turi, segretaria generale Fiom Milano e
Morelli Fiom Milano
Si è conclusa con un accordo sofferto la lunga vertenza della Colgar International di Cornaredo.
“L’azienda aveva scelto di cessare completamente l’attività e licenziare tutti i dipendenti – sostengono Roberta Turi e Giulio Morelli – con i lavoratori abbiamo fatto tutto il possibile per scongiurare la chiusura totale del sito.
Il nostro obiettivo era quello di mantenere la produzione, quell’obiettivo non siamo riusciti a raggiungerlo.
Per i 58 dipendenti rimasti, l’accordo prevede che 24 resteranno a Cornaredo per svolgere attività di service e deformazione lamiera, 10 saranno accompagnati alla pensione, i restanti hanno accettato l’incentivo all’esodo proposto dall’impresa. Il impegno è quello di garantire il proseguimento e lo sviluppo dell’attività.
L’accordo che abbiamo scelto di firmare su mandato dei lavoratori è difensivo – concludono i sindacalisti – ora il nostro obiettivo è dare un futuro non solo a chi resta ma all’intero sito. La Regione Lombardia ha una nuova giunta, chiederemo un incontro al neo assessore al lavoro e misureremo la sua disponibilità a intervenire per mantenere attività e saperi sul territorio”.
Milano, 30 marzo 2018