Modulistica
26 giugno 2009
LA SCHEDA DI SICUREZZA DI UN PRODOTTO CHIMICO
Cos’è? Come si legge? Quali sono i punti fondamentali? [...]
08 maggio 2009
MATERIALE, MODULISTICA, RICHIESTE E RISPOSTE
vai a materiali e modulistica il delegato domanda, l’ufficio salute e sicurezza della Fiom nazionale risponde [...]
09 aprile 2009
ANALISI DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI
Domande che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dovrebbe porsi per stabilire se il DVR presentato dall’azienda descrive la reale condizione del luogo di lavoro. [...]
09 aprile 2009
ANALISI DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO RUMORE
Domande che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dovrebbe porsi per stabilire se il DVR presentato dall’azienda descrive la reale condizione del luogo di lavoro. [...]
09 aprile 2009
ANALISI DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
Domande che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dovrebbe porsi per stabilire se il DVR presentato dall’azienda descrive la reale condizione del luogo di lavoro. [...]
09 aprile 2009
ANALISI DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI
Domande che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dovrebbe porsi per stabilire se il DVR presentato dall’azienda descrive la reale condizione del luogo di lavoro. [...]
09 aprile 2009
ANALISI DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTI RIPETITIVI DEGLI ARTI SUPERIORI
Domande che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dovrebbe porsi per stabilire se il DVR presentato dall’azienda descrive la reale condizione del luogo di lavoro. [...]
08 aprile 2009
ELENCO DEI RISCHI
All’interno del Documento di Valutazione dei Rischi che viene stilato dall’azienda devono essere presi in esame, a seconda delle mansioni, i seguenti pericoli per la salute e la sicurezza dei lavoratori. [...]
|