Precarietà
Le nuove norme del mercato del lavoro, introdotte dalla legge 30/2003, comportano una vera e propria mercificazione del lavoro e introducono con forza precarietà di reddito e di vita, rendendo più difficile per i lavoratori avere un rapporto di lavoro stabile e garantito.
Precarietà oggi significa difficoltà di accesso al lavoro, apprendistato infinito, rapporti di lavoro discontinui e insicurezza per il futuro.
Lo smantellamento progressivo della rete dello stato sociale, e la privatizzazione dell’istruzione e del sistema sanitario, aggravano questa preoccupante situazione.
Per questo la Fiom Milano cerca di delineare - anche in rapporto diretto con i movimenti territoriali contro il precariato - un modello alternativo. Un modello che abbia nel rifiuto della precarietà, nel valore del lavoro, e nella dignità dei lavoratori, i cardini dello sviluppo. E, nella ridistribuzione della ricchezza prodotta, lo strumento per il miglioramento delle condizioni di vita della collettività.
|